aa 2025
Università degli Studi di Padova. Dipartimento di Scienze Cardio -Toraco Vascolari e Sanità Pubblica.
Insegnamento: Master II Livello “Radiomics: tecniche avanzate ed analisi quantitativa delle immagini” di primo livello - aa 2024 -2025 . La Chirurgia mini invasiva nel cancro del retto. Aspetti tecnici e skill.
aa 2025
Università degli Studi di Padova. Scuola di Specializzazione in Medicina di Emergenza – Urgenza . Titolare dell’insegnamento: “Il dolore addominale e toracico in pronto soccorso ”.
aa 2025
Università degli Studi di Padova. Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente. Titolare dell’insegnamento: “Patologie proctologiche ”.
aa 2024
SIC Docente durante la Scuola di riferimento Nazionale SIC di Proctologia e Patologie del Pavimento Pelvico.
aa 2024
Università degli Studi di Padova. Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente. Titolare dell’insegnamento: “Addome acuto”.
aa 2024
SIC Docente durante la Scuola di riferimento Nazionale SIC di Proctologia e Patologie del Pavimento Pelvico.
aa 2024
Università degli Studi di Padova. Scuola di Specializzazione in Medicina di Emergenza – Urgenza. Titolare dell’insegnamento: “Il dolore addominale e toracico in pronto soccorso ”
aa 2024
Scuola di sanità Pubblica Docente nel 17°Corso di Formazione specifica in medicina generale. Modulo seminariale: “Malattie chirurgiche: il paziente con dolore addominale”.
aa 2023
Università degli Studi di Padova. Scuola di Specializzazione in Medicina di Emergenza – Urgenza . Titolare dell’insegnamento: “Il dolore addominale e toracico in pronto soccorso ”
aa 2023
SIC Docente durante la Scuola di riferimento Nazionale SIC di Proctologia e Patologie del Pavimento Pelvico.
aa 2023
Scuola di sanità Pubblica Docente nel 16°Corso di Formazione specifica in medicina generale. Modulo seminariale: “Malattie chirurgiche: il paziente con dolore addominale”.
aa 2022
Scuola di sanità Pubblica Docente nel 16°Corso di Formazione specifica in medicina generale. Modulo seminariale: “Malattie chirurgiche: il paziente con dolore addominale”.
giugno 2022
SIC Docente durante la Scuola di riferimento Nazionale SIC di Proctologia e Patologie del Pavimento Pelvico. III sessione.
giugno 2022
SIC Docente durante la Scuola di riferimento Nazionale SIC di Proctologia e Patologie del Pavimento Pelvico. II sessione.
aprile 2022
SIC Docente durante la Scuola di riferimento Nazionale SIC di Proctologia e Patologie del Pavimento Pelvico. I sessione.
aa 2021
Scuola di sanità Pubblica Docente nel 15° Corso di Formazione specifica in medicina generale. Modulo seminariale: “Malattie chirurgiche: il paziente con dolore addominale”.
aa 2005/2006
Università degli Studi di Padova. Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale. Docente nel Corso Integrativo “Linee guida per la preparazione pre operatoria del paziente.