Dr. Giacomo Sarzo

Direttore UOC Chirurgia Generale

Azienda Ospedale Università Padova

Ospedale S. Antonio

  • Competenza in chirurgia laparoscopica / laparotomica tradizionale del colon – retto
  • Competenza in chirurgia laparoscopica / laparotomica tradizionale nei difetti della parete addominale (ernie inguinali, ombelicali e laparoceli)
  • Competenza in chirurgia laparoscopica / laparotomica tradizionale nei prolassi rettali e/o multicompartimentali
  • Competenza in chirurgia d’urgenza laparoscopica / laparotomica tradizionale
  • Competenze in Chirurgia proctologica e nello studio delle malattie ano – rettali
  • Esecuzione ano-rettoscopie, ecografia e manometria ano rettali per lo studio delle problematiche anali oncologiche e non oncologiche dell’ano – retto .
  • Responsabile ambulatorio dell’ Incontinenza fecale e nel trattamento chirurgico di terzo livello dell’incontinenza fecale

Esperienze professionali

  • Dal 2025 Insegnamento: Master II Livello “Radiomics: tecniche avanzate ed analisi quantitativa delle immagini” di primo livello – 2025. La Chirurgia mini invasiva nel cancro del retto. Aspetti tecnici e skill . 2 ore.
  • Da Giugno 2024 componente comitato etico per la pratica clinica triennio 2024 – 2027 AOUP
  • Dal 24.01.2024 ad oggi Direttore UOC Chirurgia Generale Azienda Ospedale – Università Padova – Osp. S. Antonio
  • Dal 2024 Coordinatore area chirurgica omogenea 3° piano OSA
  • Dal 2024 Professore a contratto Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente. Università degli Studi di Padova. Insegnamento: Patologie Proctologiche, n ore 8 anno 2025, Il dolore addominale 2024.
  • Dal 2023 Professore a contratto. Scuola di Specializzazione in Medicina di Emergenza – Urgenza. Università degli Studi di Padova . Insegnamento: “Il dolore addominale e toracico in pronto soccorso ”, n 8 ore anno 2025 .
  • Dal 2023 ad oggi Membro del tavolo tecnico sull’incontinenza urinaria e fecale. Regione del Veneto. Stesura PDTA Incontinenza fecale, urinarie e stomie Veneto.
  • Dal 10.2.22 coordinatore responsabile del gruppo Aziendale Ospedale – Università – Padova del centro provinciale HUB di terzo livello delibera del DG n 190 del 10.2.22
  • Dal 1.01.2020 al 24.01.24 Direttore ff UOC Chirurgia Generale Azienda Ospedale – Università Padova – Osp. S. Antonio
  • Dal 14 Febbraio 2017 al 31.12.2019 Vicedirettore presso UOC Chirurgia Generale Osp. S Antonio ULSS n° 6 Euganea.
  • Dal 01.01.2020 al 23.01.2024 incarico di natura professionale di specialista dirigente formato “Chirurgia Colorettale”
  • 06.10.2015 delibera n° 1349 del 21.10.2015 incarico di natura professionale di specialista dirigente formato “Chirurgia Colorettale”
  • 28.06.2013 delibera n° 518 del 28.06.2013 incarico di natura professionale
  • Dal 02.01.2007 dirigente medico di primo livello a tempo indeterminato ULSS 16 Padova.
  • Dal 03.06.02 al 31.12.2006: Incarichi libero professionali del DG ULSS n 16 di Padova per attività di Chirurgia Generale .

Formazione

  • Maturità 1988 Padova.
  • Laurea in Medicina e Chirurgia il 28.03.1995 Università degli Studi di Padova .
  • Specializzazione 2001 Scuola di Chirurgia Generale – Università degli Studi di Padova

Attività Didattica

aa 2025
Università degli Studi di Padova. Dipartimento di Scienze Cardio -Toraco Vascolari e Sanità Pubblica.
Insegnamento: Master II Livello “Radiomics: tecniche avanzate ed analisi quantitativa delle immagini” di primo livello - aa 2024 -2025 . La Chirurgia mini invasiva nel cancro del retto. Aspetti tecnici e skill.
aa 2025
Università degli Studi di Padova. Scuola di Specializzazione in Medicina di Emergenza – Urgenza . Titolare dell’insegnamento: “Il dolore addominale e toracico in pronto soccorso ”.
aa 2025
Università degli Studi di Padova. Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente. Titolare dell’insegnamento: “Patologie proctologiche ”.
aa 2024
SIC Docente durante la Scuola di riferimento Nazionale SIC di Proctologia e Patologie del Pavimento Pelvico.
aa 2024
Università degli Studi di Padova. Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente. Titolare dell’insegnamento: “Addome acuto”.
aa 2024
SIC Docente durante la Scuola di riferimento Nazionale SIC di Proctologia e Patologie del Pavimento Pelvico.
aa 2024
Università degli Studi di Padova. Scuola di Specializzazione in Medicina di Emergenza – Urgenza. Titolare dell’insegnamento: “Il dolore addominale e toracico in pronto soccorso ”
aa 2024
Scuola di sanità Pubblica Docente nel 17°Corso di Formazione specifica in medicina generale. Modulo seminariale: “Malattie chirurgiche: il paziente con dolore addominale”.
aa 2023
Università degli Studi di Padova. Scuola di Specializzazione in Medicina di Emergenza – Urgenza . Titolare dell’insegnamento: “Il dolore addominale e toracico in pronto soccorso ”
aa 2023
SIC Docente durante la Scuola di riferimento Nazionale SIC di Proctologia e Patologie del Pavimento Pelvico.
aa 2023
Scuola di sanità Pubblica Docente nel 16°Corso di Formazione specifica in medicina generale. Modulo seminariale: “Malattie chirurgiche: il paziente con dolore addominale”.
aa 2022
Scuola di sanità Pubblica Docente nel 16°Corso di Formazione specifica in medicina generale. Modulo seminariale: “Malattie chirurgiche: il paziente con dolore addominale”.
giugno 2022
SIC Docente durante la Scuola di riferimento Nazionale SIC di Proctologia e Patologie del Pavimento Pelvico. III sessione.
giugno 2022
SIC Docente durante la Scuola di riferimento Nazionale SIC di Proctologia e Patologie del Pavimento Pelvico. II sessione.
aprile 2022
SIC Docente durante la Scuola di riferimento Nazionale SIC di Proctologia e Patologie del Pavimento Pelvico. I sessione.
aa 2021
Scuola di sanità Pubblica Docente nel 15° Corso di Formazione specifica in medicina generale. Modulo seminariale: “Malattie chirurgiche: il paziente con dolore addominale”.
aa 2005/2006
Università degli Studi di Padova. Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale. Docente nel Corso Integrativo “Linee guida per la preparazione pre operatoria del paziente.

Casistica operatoria

dicembre 2008 – novembre 2024 (Fonte SSI)

Totale atti operatori nel periodo dicembre 2008 – novembre 2024 (Fonte SSI) 6553 interventi
PRIMO OPERATORE (78%) 5091 interventi
INTERVENTI IN REGIME ORDINARIO 3932 interventi
INTERVENTI URGENTI 1006 interventi
INTERVENTI IN CHIRURGIA COLO-RETTALE 3609 interventi
DI CUI COME PRIMO OPERATORE (80%) 2876 interventi

Pubblicazioni

Scarica in PDF

Curriculum

Scarica il CV completo in Italiano

Scarica

Download the complete CV in English

Download

Laden Sie den vollständigen Lebenslauf auf Deutsch herunter

Herunterladen

Descărcați CV-ul complet în limba română

Descărcare

Télécharger le CV complet en Français

Télécharger

Скачать полную программу обучения на языке

Скачать

下载中文简历全文

下载